5
BUSINESS UNIT DEDICATE
4
5
4
La divisione Retail è composta da una vasta rete di professionisti distribuiti su tutto il territorio, coordinati da Architetti, Designer e Project Manager.
• Design, produzione, installazione di Vetrine, Grafiche, Display, Espositori, Shop-in-shop, Arredo punto vendita, sia sul canale Retail che per Flagship, Temporary e Pop-Up Stores.
• Allestimento vetrine e interi negozi, nonché servizi di Visual Merchandising.
1. Gestione Logistica: contatto diretto con tutti i fornitori, nazionali ed europei, sdoganamento merci, gestione spedizioni presso Hub di Stoccaggio in tutta Europa e consegne dedicate in negozio con furgoni Pardgroup, quality check dei materiali, trasporto sul punto vendita.
2. Gestione ‘Chiavi in Mano’ dei progetti: i nostri Project Manager rappresentano un unico referente per Clienti e fornitori.
3. Facility Management reattiva sul punto vendita.
4. Capacità Produttiva Multi-Materiale: laboratorio d’assemblaggio, per la prototipia e l’ingegnerizzazione dei materiali.
La Business Unit dedicata alle attività di Promoting è costituita da un Team interno e dedicato nell’organizzazione di campagne in-store e out-store, reperibile 7 giorni su 7.
• In-store e out-store promotion
• Mystery client
• Volantinaggio
• Formazione
• Promoter, hostess, steward e modelli
• Campagne promozionali
• Materiali PoP & permanent
• Gadget e omaggi
• Logistica dedicata
• Selezione e contrattualizzazione
• Gare incentive
• Problemi solving
• Data Management & Dashboard Analysis
1. Database con oltre 30.000 profili sales promoter selezionati
sulla base delle competenze specifiche.
2. Piattaforma per raccolta e analisi dati di vendita giornalieri
• invio automatico Report ogni sera al Cliente;
• analisi settimanale dati Sell-out con incrocio tracciati
forniti dalle catene distributive.
3. Possibilità di geolocalizzazione del personale in-store
mediante App a garanzia totale delle giornate e orari di
presidio del Cliente.
4. Formatori certificati in training di prodotto e in tecniche di
vendita live e online.
La Business Unit dedicata agli Eventi è un network professionale con consolidate capacità operative, agile e flessibile, in grado di gestire in prima persona ogni fase del processo creativo ed esecutivo.
• Creazione Concept e Direzione creativa
• Budgeting
• Regia e coordinamento generale
• Segreteria organizzativa
• Selezione location e catering
• Gestione Fornitori
• Allestimenti e produzione
• Service Audio-Video-Luci
• Scouting artisti
• Produzione video-fotografica
• Comunicazione online e offline
• Media Office
• Reportistica
EVENTI B2B
1. Press day
2. Incentive Travel
3. Convention
4. Opening
5. Prodotto
6. Road show
EVENTI B2C
1. Temporary shop
2. Street event
3. In Store
4. Promozionali
5. Guerrilla activity
6. Road show
7. Prodotto
#engagement #event #social #creativity #people #marketing
La divisione Field Marketing Services è composta da una rete di professionisti distribuiti su tutto il territorio italiano: oltre 150 Merchandiser dipendenti coordinati da un team di Account e Project Manager con vasta esperienza gestionale e conoscenza dei mercati di riferimento.
• Mappatura
• Clusterizzazione
• Gestione dell’assortimento
• Inventari in-store e gestione resi
• Planogramma & Layout
• Riordino Automatico
• Controllo prezzi
• Attività Day-One
• Posizionamento materiale POP
• Formazione One-to-One e Group-Training
• Merchandising tattico
• Field Force dedicate e Brand Ambassador
• Store & Sell-out Advisor (new)
• Data Management & Dashboard Analysis
1. Gestione del Sell-out e dei servizi punto vendita in tutta la distribuzione Retail (GDS, GDO e DIY), Wholesale e canali dedicati attraverso.
• Merchandiser tattico: inserimento in sharing nel nostro giro visite multi-brand.
• Brand Ambassador: una Field Force dedicata interamente al servizio del cliente.
• Store & Sell-out Advisor: una nuova figura per la gestione congiunta del sell-out in-store sia in termini di visibilità
(Merchandising) che assistenza alla vendita (Promoting).
2. Field Force composte da Merchandiser e Installatori distribuiti su tutto il territorio per soddisfare – con la massima reattività – le richieste del Cliente.
3. Software proprietario dedicato: planning, monitoring e reportistica di tutti i servizi sul pdv.
4. Logistica: 10 hub sull’intero territorio italiano per lo stoccaggio e la gestione di tutti i materiali PoP.
5. Formazione: piattaforme digitali e aule dedicate per la formazione online ed offline, sia interna che da parte dei Vendor.
La Business Unit Sales gestisce le attività di Sell-in sui canali di GDO, GDS, DIY ed e-Tailers.
La ventennale esperienza nelle vendite permette a Pardgroup di instaurare una relazione diretta e privilegiata con la Distribuzione. Il Team è costituito da professionisti la cui fiducia è il frutto di anni di collaborazione.
• Gestione del Sell-in sul canale della GDO, GDS, DIY ed e-Tailers attraverso:
– Sales Force dedicata e al servizio del cliente.
– Team multi-brand.
• Garanzia di un servizio elevato, raggiungimento
degli obiettivi di vendita, con un monitoraggio
costante degli acquisti su tutto il territorio nazionale.
• Piattaforma Software gestionale proprietaria
dedicata alle vendite per:
– Pianificazione e monitoring delle visite
– Presa d’ordine
– Piani di replenishment automatici, statici e dinamici
– Planogrammi
– Analisi di vendita.
1. Pardgroup controlla tutti i canali di distribuzione, in veste di interlocutore per una vasta gamma di brand.
2. Copertura capillare di tutto il territorio nazionale. Un Team di Merchandiser dedicati al Sell-out a supporto.
3. Un legame solido con il Trade, basato sulla fiducia costruita in anni di lavoro al fianco di Buyer e Vendor.
La divisione Business Intelligence (BI) di Pardgroup è costituita da un team interno di professionisti specializzati in Data Management e Dashboard Analysis. Il nostro obiettivo si può riassumere in “make sense of data”, ovvero permettere ai brand di prendere decisioni strategiche fornendo loro informazioni precise, aggiornate e significative nel contesto di riferimento. Soluzioni di BI versatili e personalizzate per qualsiasi funzione aziendale: marketing, commerciale, finanza.
• Data Warehouse
I dati generati dai vari sistemi informatici (Produzione, Vendite, Contabilità, R&S, CRM etc..) possono essere archiviati in particolari database e piattaforme Big Data che ne conservano le qualità informative.
• Data Trasformation
Acquisizione, pulizia e normalizzazione dati presenti nei database o archivi eterogenei e spesso de-strutturati. Automazione, misurazione, controllo e analisi dei risultati e delle performance aziendali.
• Data Visualization
Strumenti di reporting BI e di visualizzazione grafica di varia natura, cruscotti dinamici, statistiche ed indicatori costantemente aggiornati e facilmente adattabili, il tutto
integrato nel processo misurazione-analisi, decisioneazione.
L’implementazione di una piattaforma di Business Intelligence in un’impresa apporta indubbi vantaggi di ordine organizzativo e strategico, soprattutto nelle realtà complesse e articolate che operano in mercati sempre più fluttuanti e difficilmente interpretabili.
1. Economicità delle analisi – l’automazione dei processi di analisi e di reporting aziendale consente un migliore, tempestivo ed economico esame della situazione dell’impresa, con i focus sugli aspetti strategici individuati dal management;
2. Uniformità delle informazioni – ciascun responsabile aziendale può fruire di una visione univoca dell’andamento dell’impresa e delle criticità sulle quali concentrare gli sforzi
migliorativi;
3. Efficacia delle decisioni – grazie al lavoro di preparazione e analisi dei dati, il management può velocizzare i processi decisionali e renderli più mirati agli obiettivi prefissati.
La divisione Logistica è il motore pulsante di Pardgroup e lavora trasversalmente con tutte le Business Unit per garantire la corretta gestione delle merci sia in ambito nazionale che internazionale, ponendosi l’ambizioso traguardo di ottimizzare le attività, assicurando efficienza ed efficacia, oltre a fornire una consulenza strategica per rispondere alle necessità dei Clienti.
• Inbound delle merci con rilevamento fotografico.
• Stoccaggio e gestione degli ordini di prelievo (Pick&Pack) con strumenti avanzati di WMS (Warehouse Management System).
• Possibilità di ubicazione della merce in area blindata per i prodotti live/live demo.
• Gestione e tracciabilità dei codici seriali / codici IMEI.
• Portale dedicato con fotografia del prodotto ed estrazione dello «stock book».
• Reverse Logistics con quality check e report dedicato.
• Gestione di KIT complessi.
• Gestione import/export con relativo sdoganamento.
• Trasporti dedicati per merci urgenti e/o delicate.
• Tracciabilità della merce fino a destino con relativo POD (prova di consegna).
1. Capillarità sul territorio nazionale ed europeo.
2. Reverse Logistics attenta e puntuale.
3. Quality Check dedicati.
4. Servizi logistici personalizzati.
Pardgroup – in cui persone, relazioni e contenuti creano valore per le Aziende e portano loro risultati in termini di visibilità,
reputation ed engagement – non poteva non avvalersi di una Divisione Comunicazione.
Di cosa ci occupiamo?
Rispondiamo a tutte le necessità di Comunicazione d’impresa in modo dedicato, specifico e puntuale, perché ogni Brand è diverso dagli altri.
Come?
Grazie ad un approccio decisamente imprenditoriale, offriamo servizi specialistici di Comunicazione e Marketing per gestire e trovare clienti nuovi. Esperienza, network e metodo. Più che ‘guide’, vogliamo essere il tuo ‘Partner’.
• Corporate & Marketing Communication
• Marketing planning
• Web marketing
• Content marketing
• SEO
• Social media Management
• Lead generation
• E-Mail Marketing
• PR & Digital PR
• Web & Media monitoring
• Media Office
#creativity #reputation #awareness #branding #engagement #social #people #marketing
PARD SW: software house interna al servizio di tutti i processi aziendali e costantemente allo sviluppo di soluzioni custom per le esigenze tecnologiche dei clienti
PARD CRM: Software gestionale multi-funzione sviluppato internamente. Una potente integrazione tra funzioni ERP e CRM, per il controllo a 360° di tutti i processi e le attività aziendali:
DATA MANAGEMENT & DASHBOARD ANALYSIS: